Inferno è la casa dei campioni locali. Un Pro Level Park (XL) come non se ne trovano in giro. 
Diventato leggenda da quando del 2000 ha ospitato gli X Games, rappresenta una sfida e un'esperienza estrema unica sulla terra.
The Gulch è la parte storica del park. Trova origine nel 1992 come primo park e da allora porta avanti la sua gloriosa tradizione che ha fatto di Mont Snow il paradiso dei freestyler per oltre venti anni.
Grommet è il park per principianti. Qui i più giovani e i meno esperti potranno trovare rail, box e salti adatti ad apprendere i rudimenti del freestyle in tutta sicurezza. Grommet è posto alla base degli impianti e la scarsa pendenza facilita l'apprendimento.
Nitro è un park di difficoltà intermedia posto direttamente sotto l'impianto di risalita a quattro posti.
Prospector è un park all natural di livello intermedio. Sopperisce alla sua relativa brevità con la spettacolarità degli oggetti che lo compongono: potrete trovare lunghi jibs, muretti di legna, salti da rocce e alti elementi tutti completamente offerti da madre natura.
Mineshaft è pensato per rider più esigenti: da affrontare tutto d'un fiato a una velocità più sostenuta rispetto a the Gulch, Inferno o Prospector
Junkyard è situato accanto al SuperPipe e accoglie tutte le novità del momento come bombole di propano, tubi e alcuni divertentissimi jibs.
The SuperPipe è uno dei pipe storici della East Coast lungo circa 425 piedi con muri di 16-18 piedi (a seconda del periodo dell'anno)
The Farm è nella zona nuova del park. Innaugurato nella stagione 2013/14 grazie a Red Bull e Burton, è composto da oggetti tipici delle campagne del Vermont. Ci si possono trovare oggetti ispirati alle stalle, ai pagliai, staccionate varie e altri oggetti da poter colpire durante le evoluzioni.

 
																	 
	  	 
	  	
	    

 
					
					
 more then 2000 active live chat
 more then 2000 active live chat
			 more then 1200 ski resort map
 more then 1200 ski resort map
			